La linea che discrimina chi comprende da chi non comprende genesi e finalità dell’affaire coronavirus è tracciata in maniera netta dall’ evidenza dei fatti.
Le misure adottate di chiusura delle attività economiche non erano necessarie per la tutela della salute pubblica.
In casi analoghi, non erano mai state applicate misure di lockdown.
La crisi economica si è attuata attraverso l’espansione artificiosa di una modesta, quando non inesistente, emergenza sanitaria posta in essere per via politica, ai confini legali, se non oltre i limiti di ciascuna delle Costituzioni che reggono i singoli Stati, con l’appoggio dell’intero sistema mediatico ed avvalendosi del parere, non adeguato scientificamente, di una parte della comunità sanitaria.
In ogni Paese che ha adottato le misure di distruzione dell’economia, maggioranza ed opposizione si sono trovate unite, scegliendo i medesimi consulenti medici, tutti legati alle scelte vaccinali e non alla prevenzione, ed ignorando, volutamente, le numerosissime ed autorevoli prese di posizione contrarie.
I sostenitori di queste ultime, oltre a criticare, nel merito, l’effettiva gravità del covid 19, hanno patrocinato l’inutilità della vaccinazione, perché non efficace vista la costante mutazione di ogni virus.
In ogni Paese i proprietari dei media, imprenditori, banche ecc.. hanno indirizzato i loro dipendenti, cioè i giornalisti, a rilasciare notizie che puntellassero il consenso alle misure di chiusura dell’economia reale, impendendo la divulgazione di ogni informazione contraria.
***
La devastante crisi economica è stata, pertanto, una “costruzione” voluta dall’intero “sistema politico-finanziario”, ed era quindi l'obiettivo effettivo dell’affairecoronavirus.
Per sistema politico-finanziario non intendiamo quello apparente ,meramente esecutivo, ma quello effettivamente decisionale, che ha concretamente ideato e diretto l’intera operazione a livello globale.
Nei prossimi giorni partirà la campagna mediatica di rimozione di massa delle responsabilità e degli obiettivi di chi ha creato questa emergenza economica.
Essa verrà attuata attraverso l’enfasi compulsiva del dibattito sulle fasi 1-2-3...10...1000 del piano di “riapertura” e sulle “modalità” di gestione della ripresa.
Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato, scurdammoce o’ passato.
Si vorrà far dimenticare il senso profondo di questa crisi, che è, invece, il convitato di pietra, perché dalle modalità di uscita dalla medesima apparirà chiara la fisionomia dell’artefice…
Commenti
Posta un commento