LO STRUZZO CON LA CHIAVE



Nessuno ha sezionato analiticamente l’unico dato realmente rilevante: vale a dire il numero assoluto dei morti nel periodo di riferimento gennaio-marzo 2020 e lo ha paragonato a quello del numero assoluto dei morti nel periodo di riferimento gennaio-marzo 2019.
Ho interpellato l’Istituto Superiore di Statistica per conoscere questi essenziali elementi di valutazione dell’intero affaire Coronavirus. 
La risposta è stata che i dati dei morti, divisi per mese, non sono disponibili e che occorre un periodo, mediamente, di circa 2 anni (diconsi 2!) perché l’Istituto li elabori. 
Proporrei di pagare gli stipendi a questi dipendenti pubblici con ritardo di due anni…. forse i dati verrebbero elaborati immediatamente.
E’ risibile che in un mondo in cui una email necessita di 3 secondi per arrivare dall’Italia in Giappone non sia possibile una elaborazione dei morti accedendo in tempo reale ai singoli data base periferici, dove essi sono immediatamente, per obbligo di legge, certificati.
O sciatteria o un pretesto per evitare di far conoscere, in tempi ragionevoli, questo dato.
Nella attuale situazione questa carenza è inaccettabile e, comunque, ogni impedimento dovrebbe essere rimosso.
L’anno scorso sono morte in Italia circa 647.000 persone, vale a dire 1.773 persone al giorno. 
Ho rinvenuto una scomposizione mensile da cui si evince che la mortalità è maggiore in inverno rispetto all’estate.
In inverno pieno, quindi, da gennaio a marzo -aprile, muoiono mediamente 2.300 persone al giorno.

Bilancio demografico anno 2019 (dati provvisori)
Italia

Mese
Popolazione
inizio periodo
Nati Vivi
Morti
Saldo
Naturale
Iscritti
Cancellati
Saldo
migratorio e per
altri motivi
Unità in
più/meno
dovute a
variazioni
territoriali
Popolazione
fine periodo
Informazioni
Totale
Gennaio
60359546
39935
68209
-28274
160346
160398
-52
0
60331220
Febbraio
60331220
32390
59876
-27486
149867
142983
6884
0
60310618
Marzo
60310618
33362
57882
-24520
155976
151597
4379
0
60290477
Aprile
60290477
31707
52027
-20320
143215
131225
11990
0
60282147
Maggio
60282147
35816
53187
-17371
152380
139533
12847
0
60277623
Giugno
60277623
33003
47563
-14560
130219
131449
-1230
0
60261833

Ho richiesto il dato dei morti assoluti per ciascun mese del 2020 alla Protezione Civile ed all’Istituto Superiore di Sanità, che dovrebbero coordinarsi con l’Istituto Superiore di Statistica.
Come sapete, non solo non mi hanno dato risposta, ma, per evitare di rispondere, hanno rinunciato alla conferenza stampa congiunta che veniva svolta ogni giorno dall’inizio dell’emergenza… Hanno fatto gli struzzi: testa nel terreno.
Conoscere esattamente il numero dei morti mensili di gennaio-marzo 2020, il trimestre dell'incubazione e del picco, significherebbe comprendere immediatamente, oggettivamente, e, quindi, scientificamente, se il virus sia una emergenza o meno. Significherebbe verificare se le misure restrittive funzionano o meno.
Significherebbe, soprattutto, verificare se lo stato assoluto di emergenza proclamato trasversalmente dalla "Coalizione per la distruzione dell'Italia" abbia avuto senso ed abbia, attualmente, un senso, Ogni giorno si consumano, infatti, danni personali, economici e sociali di enorme gravità.
Chi ha la chiave di lettura clinico-sanitaria dell’affaire Coronavirus la tiene nascosta in tasca.
Sarebbe opportuno che la tirasse fuori. Se continua a rifiutarsi di consegnarla ce la faremo dare con la forza tirando fuori la testa dello struzzo dal pantano della burocrazia. 

Commenti